Test di ammissione

Già da un po’ di anni molte facoltà programmano gli accessi con i test di ammissione.

In generale ci sono degli argomenti standard che prescindono dalla facoltà, che servono a saggiare il livello di preparazione globale (ad esempio cultura generale) o il tipo di ragionamento fatto dallo studente per scegliere la soluzione (ad esempio logica figurale, sequenze, logica matematica…).

 

Quando si studia per i test di ammissione alle facoltà a numero chiuso bisognerebbe tener presente quanto segue: per le risposte a scelta multipla o si conosce la risposta o si va per esclusione (magari tornerò sull’argomento in un nuovo articolo 😉 ); pertanto occorrono conoscenze già “interiorizzate” e tecniche per affrontare le domande.

 

Lo studente dovrebbe aver acquisito il suo bagaglio di conoscenza in gran parte dalla scuola, ma oggi purtroppo non è così; quindi si potrebbe iniziare a studiare per i test già molto tempo prima dell’effettiva data, proprio per avere le conoscenze teoriche e dedicarsi ai “trucchi” per ottimizzare le risposte (tempo, domande a cui si è incerti…).

 

Se si possiede già una solida base, allora ha senso “rispolverare” le nozioni oggetto dei tesi e dedicarsi alle simulazioni.

 

Tuttavia, ci sono ancora studenti indecisi che arrivano a poche settimane prima per iniziare a studiare e in questo caso è indispensabile una grandissima motivazione, spirito combattivo e tanto impegno per ripetere in poco tempo sia la teoria che gli esercizi.

 

Detto questo, voglio proporti qualche test, tanto per giocare insieme e smuoverti la mente 😉

 

Pronto??

Quesito 1

log1

 

Quesito 2

log2

 

Quesito 3 log3

 

Allora, come li hai trovati? Hai incontrato difficoltà??

Mi farebbe piacere saperlo… puoi lasciare un commento e puoi condividere l’articolo per contagiare i tuoi amici 😉

Grazie!

 

AH… dimenticavo, le soluzioni?

Scrivi le tue soluzioni nei commenti…. chi sarà il primo a dare tutte le risposte corrette, motivandole?? 😉

 

A chi potrebbe piacere questo articolo?

Maria Grazia Pastore

E’ consulente all'apprendimento e Docente di Matematica Creativa.

E’ ideatrice del “Metodo MG” per l’apprendimento pratico e facilitato delle materie scolastiche e universitarie.

E’ laureata in matematica indirizzo applicativo, orientamento logico-informatico. Ha svolto la tesi e studi sulla costruzione di curve e superfici nella grafica computerizzata con Open GL.

E’ autrice di diversi ebook e video corsi di matematica e di tecniche di apprendimento per studenti e insegnanti. Scrive per diverse riviste scientifiche e siti. Tra i suoi diversi incarichi ha offerto la sua consulenza ad aziende e professionisti.

Sei stanco di studiare troppo e senza profitto?

Migliora le tue capacità di apprendimento!

Leggi la guida gratuita e scopri come puoi:
Ottenere il tuo metodo di studio efficace;
Velocizzare i tuoi studi con i principi dell’apprendimento "MG";
Organizzare la tua attività di studio per avere più tempo per te;
Avere più risultati nello studio applicando i giusti metodi;
Tornare ad apprezzare la bellezza di apprendere

L’ebook (.pdf) è completamente GRATUITO e si legge velocemente, quindi potrai iniziare subito ad applicare i preziosi consigli. Inserisci la tua email così da ricevere la guida nella tua casella di posta elettronica, inoltre riceverai anche altri nuovi consigli nei prossimi giorni.

NO SPAM! Potrai cancellarti con un click.