Come applicare i limiti notevoli

Come applicare i limiti notevoli

Spesso, quando si affrontano gli esercizi sui limiti, la difficoltà che si incontra non è tanto quella di conoscere i limiti notevoli o ricordarli, quanto il modo in cui ci si può ricondurre e, quindi, poterli applicare! Il modo più efficace per capire è quello di fare un esempio pratico a riguardo; e qual è il modo migliore se non mostrarlo in maniera facile attraverso un video?? Ecco pronto per te un videotutorial su come applicare i limiti notevoli (nel video mostro chiaramente a quali limiti faccio riferimento e perché). Prima di lasciarti, però, tengo a sottolineare quanto sia importante acquisire una certa autonomia e capire veramente i meccanismi che […]

Limiti: esercizi svolti

Limiti: esercizi svolti

Il calcolo dei limiti è spesso un argomento complesso, soprattutto quando non si ha ben chiaro come procedere nel risolverli! L’esperienza e l’esercizio sono ottimi alleati per “intuire” quale strada intraprendere. In questo articolo, ricolveremo alcuni limiti usando il principio di sostituzione degli infinitesimi e lo sviluppo in serie. il numeratore si può approssimare all’esponente mentre il denominatore con -4x, quindi, sostituendo opportunamente, abbiamo un limite equivalente:    wow che velocità! 😉       procedendo con le sostituzioni, si ha:   e come si nota è tutto molto veloce!   l’approssimazione, o meglio, la sostituzione da fare è: (ho aggiunto e sottratto 1 e messo il meno in evidenza per […]