Alcuni studenti che ho conosciuto, hanno confessato che – in certi casi – la loro repulsione per la matematica e ancor di più (se possibile :)) per la geometria, nasce dal fatto di non saper risolvere i problemi. Si può imparare a risolvere i problemi? Per loro e per tutti gli studenti che hanno la stessa convinzione ma anche il desiderio di imparare, ho deciso di mostrare come fare, partendo da un esempio concreto. Supponiamo che la traccia del problema sia: “Un prisma retto, avente l’area della superficie laterale di 3600 cm2, ha per base un quadrato la cui area è 81 cm2. Sapendo che è […]
L’ebook di cui ti scrivo in questo articoli è nato per aiutare gli studenti (anche i genitori e i professori) a svolgere gli esercizi di geometria analitica. L’ho scritto perchè mi sono resa conto che molti dei miei studenti avevano difficoltà con alcuni specifici passaggi e calcoli. Perchè usarlo La raccolta “Esercizi di geometria analitica” vuole essere un valido aiuto per tutti gli studenti che hanno avuto ed hanno difficoltà a risolvere esercizi su rette e fasci di rette, circonferenza e fasci di circonferenze, ellisse, iperbole e parabola, con accenni ai fasci di parabole. Per ogni argomento, sono proposte diverse tipologie di esercizi, dai più semplici ai più complessi […]