In un recente libro ho letto: “Un genitore vale più di 100 maestri”. Se rifletti convieni che è vero! Spesso, per ragioni pratiche e di tempo si delega tutto alla scuola, sperando che gli insegnanti “forgino” carattere e menti dei nostri figli… Personalmente credo che nessuno possa conoscere un figlio quanto il genitore e che dal genitore debba scaturire l’esempio sia da un punto di vista comportamentale, sia per quanto riguarda l’apprendimento. Se, infatti, la scuola traccia un certo percorso ma tornando a casa i bambini trovano nella pratica qualcosa di diverso o addidittura l’opposto, ecco che nelle loro menti si ingenera confusione: “Se mamma e papà fanno […]
Quante volte ti è capitato di non ricordare le tabelline o di sbagliare qualche calcolo? Se non ora, da bambino! e quante altre hai “odiato” la matematica perchè ti metteva di fronte a dei problemi… te così piccolo, che volevi solo giocare?? Beh, ti capisco e capisco che per un bambino che inizia a fare le prime operazioni, trovarsi davanti tanti simboli e numeroni, non è facile… in fondo, un bambino ha già i suoi piccoli problemi! Allora, perchè non giocare con la matematica? E’ quello che voglio fare qui, dedicando ai più piccoli un gioco da fare con le mani, che serve a fare delle moltiplicazioni e -perchè […]