Forse hai già cercato su libri, in rete, dall’esperienza altrui… forse sei ancora alla ricerca della risposta. Ecco, oggi voglio sottoporti un gioco: Trova la differenza! 😉 Credi sia strano?? beh, sono sicura che capirai al volo cosa intendo! 😉 La prima regola fondamentale è quella di trovare le condizioni migliori con gli strumenti migliori (trovi maggiori informazioni Nel Rituale dello Studente): Chi potrà concentrarsi meglio? Chi conseguirà migliori risultati?? Spesso si danno per scontate delle soluzioni che sembrano banali… invece possono predisporre efficacemente l’animo e il corpo 🙂 Attenzione, però! Ciò che funziona per una persona può non essere ugualmente efficace per un’altra!! Ecco perché è importante conoscersi […]
Negli ultimi anni pare stiano crescendo i casi di diagnosi di DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) negli studenti italiani. Gli studi che sono stati fatti sui DSA hanno mostrato dei risultati importanti: spinti dalla ricerca, sono stati esaminati i popoli primitivi di Australia, Brasile, Africa, ed è emerso che la difficoltà in bambini e adulti di imparare a leggere e scrivere risiedeva nel fatto che i piccoli non venivano lasciati a terra (per motivi di sicurezza, contro insetti velenosi) ma veniva insegnato loro a camminare direttamente in posizione eretta, saltando la fase di camminare carponi o strisciando. Dunque, cosa emerge? Praticamente carponare e strisciare sono fondamentali per sviluppare […]
“Siamo ciò che mangiamo” ho letto da qualche parte… e a pensarci bene è così, no?? Una sana alimentazione porta benefici sia al corpo che alla mente: in un articolo ho scritto che il cervello va alimentato correttamente per mantenerlo efficiente. Ebbene, è risaputo che alcuni cibi hanno un effetto stimolante, eccitante, altri appesantiscono eccetera; pertanto anche l’apprendimento può risentirne, in bene o in male. A sentire Stefano Scoglio, direttore del Centro di Ricerche Nutriterapiche di Urbino, l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nei disturbi comportamentali come l’ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder), in italiano Disturdo da Deficit dell’Attenzione e Iperattività ;-): l’alimentazione odierna “pronta all’uso” è sempre […]
Sapevi che esiste un modo per risparmiare fino all’80% di studio a casa? La maggior parte degli studenti ignora o sottovaluta l’importanza di prendere appunti in classe, così come ignora che prendere appunti riduce la possibilità di distrarsi e dà un riscontro immediato sulla comprensione della lezione. Ma qual è il modo migliore di prendere appunti?? Esiste una strategia? Iniziamo con un promemoria generale Usare un raccoglitore per conservare gli appunti, usare fogli grandi, numerati, meglio a quadretti; scrivere la data e l‘argomento principale della lezione; usare simboli e segni per richiamare la informazioni velocemente e facilmente (>, +, -, ? per dubbio, ?? per incomprensione); notare […]
Molto spesso alcuni studenti lamentano una scarsa capacità di concentrazione, che li penalizza soprattutto quando se ne avrebbe più bisogno. Ma la concentrazione non è richiesta solo in ambito scolastico-universitario; ci sono tanti momenti della vita in cui è fondamentale essere concentrati. Prima di tutto è bene domandarsi quanto è importante quell’attività per richiedere attenzione e concentrazione: soprattutto nello studio se ciò che si fa suscita poco interesse la concentrazione esiterà ad arrivare. Quindi, cerchiamo motivazione in ciò che facciamo (anche una casalinga che odia stirare 😉 ) In secondo luogo, occorre evitare ogni fonte di possibile distrazione: come ho detto nel mio corso sull’apprendimento e in altri […]
Quante volte, non solo in contesti scolastici, ti sei sentito in preda all’ansia? Capita a tutti, perché l’ansia è un’emozione umana che sale quando dobbiamo superare una prova. A dir la verità, ho cercato la definizione corretta sul dizionario e non mi è piaciuta per niente… dice ” desiderio angoscioso; travaglio d’animo per timore o dubbio”… una catastrofe, insomma!! meglio ridimensionarla 🙂 A cosa è dovuta l’ansia? Cerchiamo di dare qualche risposta. Spesso non è l’evento in sè a generare ansia, ma il significato che si attribuisce a quell’evento; per paura del fallimento, perché un fallimento può essere visto come mancanza di capacità che porta ad autosvalutarsi, […]
Nel delicato processo dell’apprendimento e anche della vita quotidiana capitano “giorni no”… sono quei momenti in cui tutto ti sembra inutile, “il gioco non vale la candela”, le fatiche fatte fino a quel momento sembrano non aver sortito l’effetto desiderato… e così ti senti scoraggiato e privo di motivazione. Spesso è difficile trovare le parole giuste per ritrovare la carica. Poi, leggendo un libro ho trovato una “storiella” che rispecchia quello che succede e soprattutto il perché bisogna andare avanti. Il bambù giapponese Quando si piantano i semi del bambù giapponese per i primi sette anni non accade nulla; tanto che una persona inesperta potrebbe essere tentata […]
In un recente libro ho letto: “Un genitore vale più di 100 maestri”. Se rifletti convieni che è vero! Spesso, per ragioni pratiche e di tempo si delega tutto alla scuola, sperando che gli insegnanti “forgino” carattere e menti dei nostri figli… Personalmente credo che nessuno possa conoscere un figlio quanto il genitore e che dal genitore debba scaturire l’esempio sia da un punto di vista comportamentale, sia per quanto riguarda l’apprendimento. Se, infatti, la scuola traccia un certo percorso ma tornando a casa i bambini trovano nella pratica qualcosa di diverso o addidittura l’opposto, ecco che nelle loro menti si ingenera confusione: “Se mamma e papà fanno […]
Quando si tratta di migliorare l’apprendimento sono sempre in prima linea e oggi desidero “svelarvi” un modo veloce e pratico per accrescere la propria conoscenza! 😉 Spesso abbiamo poco tempo per la nostra formazione personale e professionale, ma dentro abbiamo sempre accesa quella fiamma di sapere e solo per questioni pratiche siamo costretti a rinunciare. Eppure, esiste un sito dedicato a chi ha desiderio di migliorarsi ma ha poco tempo per farlo. E’ con piacere che vi segnalo Oneminuteclub.it. One Minute Club è il primo e unico portale di conoscenza compressa in Italia, una grande libreria di Summaries (sunti) di libri sulla crescita professionale e personale, in […]
Al giorno d’oggi sentiamo dire spesso dai media e dai medici quanto è importante uno stile di vita corretto per allontanare certe malattie. Quindi siamo ben informati sia riguardo a quali sono le attività fisiche da svolgere, sia riguardo a quali sono gli alimenti più giusti da assumere. Ebbene, tutto questo ha un enorme beneficio anche sul nostro cervello! In fondo, sappiamo bene che certi cibi hanno delle sostanze che migliorano certi organi e perciò dobbiamo pensare che anche il nostro cervello va alimentato nella maniera più appropriata! 🙂 Intanto, iniziamo a prenderci cura della nostra potentissima macchina, il nostro cervello, trattandolo come merita! 😉 Certamente […]