Le strategie didattiche attive nell'era digitale

Esploriamo come le strategie didattiche attive si evolvono nell'era digitale, promuovendo un apprendimento partecipativo e coinvolgente.
Le strategie didattiche attive sono il cuore pulsante di un'aula dinamica, dove gli studenti diventano protagonisti del proprio percorso formativo. Nell'era digitale, queste metodologie hanno acquistato nuove dimensioni e possibilità, grazie agli strumenti tecnologici che permettono di creare ambienti di apprendimento interattivi e su misura.
Dal 'Flipped Classroom' alla gamification, l'insegnante moderno ha a disposizione un ventaglio di opzioni per trasformare la teoria in pratica, stimolando la curiosità e l'impegno degli studenti in maniera innovativa. Le TIC (Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione) si rivelano alleati preziosi nell'integrare le strategie didattiche attive, offrendo piattaforme e applicazioni per la costruzione di conoscenze e competenze attraverso l'esperienza diretta.
L'apprendimento basato sui progetti, ad esempio, si arricchisce di dimensioni collaborative grazie ai forum online, ai documenti condivisi e agli strumenti di project management che facilitano il lavoro di gruppo, anche a distanza. Jaques Delors, nel suo celebre report all'UNESCO, identificò come pilastri dell'educazione imparare a conoscere, imparare a fare, imparare a essere e imparare a vivere insieme; mai come oggi questi principi trovano applicazione pratica grazie alla sinergia tra pedagogia e tecnologia.
A chi potrebbe piacere questo articolo?

Maria Grazia Pastore
E’ consulente all'apprendimento e Docente di Matematica Creativa.
E’ ideatrice del “Metodo MG” per l’apprendimento pratico e facilitato delle materie scolastiche e universitarie.
E’ laureata in matematica indirizzo applicativo, orientamento logico-informatico. Ha svolto la tesi e studi sulla costruzione di curve e superfici nella grafica computerizzata con Open GL.
E’ autrice di diversi ebook e video corsi di matematica e di tecniche di apprendimento per studenti e insegnanti. Scrive per diverse riviste scientifiche e siti. Tra i suoi diversi incarichi ha offerto la sua consulenza ad aziende e professionisti.

Sei stanco di studiare troppo e senza profitto?


Migliora le tue capacità di apprendimento!
L’ebook (.pdf) è completamente GRATUITO e si legge velocemente, quindi potrai iniziare subito ad applicare i preziosi consigli. Inserisci la tua email così da ricevere la guida nella tua casella di posta elettronica, inoltre riceverai anche altri nuovi consigli nei prossimi giorni.

NO SPAM! Potrai cancellarti con un click.

