Quante volte ti è capitato di non ricordare le tabelline o di sbagliare qualche calcolo? Se non ora, da bambino! e quante altre hai “odiato” la matematica perchè ti metteva di fronte a dei problemi… te così piccolo, che volevi solo giocare??
Beh, ti capisco e capisco che per un bambino che inizia a fare le prime operazioni, trovarsi davanti tanti simboli e numeroni, non è facile… in fondo, un bambino ha già i suoi piccoli problemi!
Allora, perchè non giocare con la matematica? E’ quello che voglio fare qui, dedicando ai più piccoli un gioco da fare con le mani, che serve a fare delle moltiplicazioni e -perchè no- a ripetere le tabelline.
Regole del gioco…
Bisogna moltiplicare due numeri, scelti tra 6 e 10.
Scegliamo, ad esempio 6 e 9 e fingiamo di non sapere che 6×9=54.
Della mano sinistra solleva 1 dito che è la differenza tra 6 (primo numero da moltiplicare) e 5 (dita di una mano).
Della mano destra solleva 4 che è la differenza tra 9 (secondo numero da moltiplicare) e 5 (dita di una mano).
Ora, hai 1 dito sollevato a sinistra e 4 dita sollevate a destra: la loro somma ti dà la decina del risultato, quindi 5 e il prodotto delle dita piegate dà le unità, quindi 4. In conclusione il prodotto tra 6 e 9 è 54!
Altro esempio:
Moltiplichiamo 7 per 8:
- della mano sinistra sollevo 2 dita (7-5) e della mano destra ne sollevo 3 (8-5)
- faccio la somma di 2 e 3 = 5
- faccio il prodotto di 3 (dita piegate della sinistra) e 2 (dita piegate della destra) = 6
- il risultato è 56
Ancora un esempio e poi ti lascio ai tuoi esperimenti 😉
Quanto fa 7×9?
- della mano sinistra sollevo 2
- della mano destra sollevo 4
- sommo 2 e 4 = 6
- moltiplico 3 (dita piegate della sinistra) e 1 (dita piegate della destra)=3
- il risultato è 63
Cosa pensi di questo metodo? Preferisci imparare le tabelline o giocare con le dita?
Sarò contenta di sapere cosa pensano i piccini… mamme, papà… sotto con i commenti.
A presto