Le leggi dei gas

Sapevi che il modo migliore per ricordare una cosa è sperimentarla? Oppure chiedersi il “perché” fino all’inverosimile?

 

Lo sanno bene i bambini, soprattutto nella fascia d’età 3-6 anni circa, che chiedono il perché di ogni cosa! 🙂

 

Ma sarà certamente capitato qualche volta di non saper rispondere o di non trovare le parole adatte; o di non avere gli strumenti adatti per gli esperimenti 😉

 

Allora, che si fa??

 

Si cerca insieme su libri, internet, enciclopedie. E proprio in rete ho trovato una puntata molto interessante sui gas… e i palloncini.

 

I bambini ne resteranno affascinati, ma anche gli adulti 😉

Dopo aver guardato il video, lascia un commento per condividere con gli altri i tuoi pensieri. Grazie 🙂

Buona visione.

 

A chi potresti consigliare questo contenuto?

Dettagli Maria Grazia Pastore

E’ consulente all'apprendimento e Docente di Matematica Creativa. E’ ideatrice del “Metodo MG” per l’apprendimento pratico e facilitato delle materie scolastiche e universitarie. E’ laureata in matematica indirizzo applicativo, orientamento logico-informatico. Ha svolto la tesi e studi sulla costruzione di curve e superfici nella grafica computerizzata con Open GL. E’ autrice di diversi ebook e video corsi di matematica e di tecniche di apprendimento per studenti e insegnanti. Scrive per diverse riviste scientifiche e siti. Tra i suoi diversi incarichi ha offerto la sua consulenza ad aziende e professionisti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

' + message + '
' ); } ); setTimeout( function () { jQuery( '.tvd-toast' ).hide(); if ( typeof callback === 'function' ) { callback(); } }, 3000 ); }