Manca veramente poco alla chiusura dell’anno scolastico e in tanti hanno già iniziato il conto alla rovescia.
Tuttavia, ci sono ancora piccoli accorgimenti da seguire per far fronte a questi ultimi giorni e alle ultime interrogazioni.
Prima di tutto non lasciarsi sopraffare dallo stress! In tale situazione è facile commettere errori che compromettono salute e rendimento. Ricordiamo che il cervello va alimentato nel modo giusto e ora più che mai ha bisogno del giusto nutrimento per ottenere buoni risultati!
Cosa fare, allora?
Ricordiamo che il cervello e la memoria si esprimono al meglio grazie a un giusto apporto di energia necessaria alla vitalità dei neuroni, che poi si traduce in elaborazione intellettuale.
Proprio per questo, i neuroni vanno preservati con cibi ricchi di vitamine e minerali e un aiuto particolare viene dalle vitaminne del gruppo B, che “vigilano” sul corretto funzionamento del sistema nervoso.
Non mettersi alla scrivania subito dopo i pasti; evitare digiuni prolungati e pasti abbondanti; rispettare il naturale ciclo sonno-veglia; non abusare di sostanze eccitanti; fare un po’ di attività fisica sono consigli sempre validi ed efficaci.
Lascia il tuo commento e condividi! 🙂
Grazie!
Ho letto con attenzione il Tuo consiglio e ho diminuito gli impegni che mi ero prefissato; non si può stare digiuno una settimana e poi in un giorno voler ricuperare quanto non si è assimilato le giuste quantità di notizie, visto che parliamo della parte più nobile della persona.
Anch’io come tutti gli studenti devo osservare i consigli che di volta in volta scrivi sui tuoi scritti più che utili. C’è tempo per studiare e tempo per riposare, e non abusare facendo dei pasti luculliani e poi mettersi a studiare ;non conviene mettersi a farlo a stomaco pieno e in fase di digestione…fa male e non si rende molto.