Come realizzare i tuoi obiettivi
Avrai certamente letto o sentito di quanto è importante formulare gli obiettivi nel modo più appropriato, affinchè si possa – non solo perseguirli -ma anche mantenerli nel tempo.
Il mio desiderio qui, ora, è di richiamarne le principali “caratteristiche” in forma sintetica per poterle tenere sempre a mente e far sì che, giorno dopo giorno, riusciamo a farle nostre per applicarle automaticamente!
Scriverò per elenco, per rafforzarne l’efficacia…
- Esprimilo con termini positivi, senza negazioni. Ad esempio “voglio cambiare lavoro” invece di “non voglio più fare questo”. Il cervello lavora con efficacia quando sa cosa fare!
- Deve avere la connotazione della responsabilità, cioè deve dipendere da te e dalle tue risorse!
- Deve essere misurabile, breve, specifico e chiaro: “voglio guadagnare 3000€ al mese, entro il…” invece di “voglio gaudagnare molto”
- Analizza anche i vantaggi secondari e questo ti consentirà di fare una sincera e schietta analisi di te stesso
- Che sia ecologico: deve rispettare i tuoi valori e assecondare le tue risorse. Se il tuo obiettivo è diventare ricco, certo rubare non è la soluzione!
- Pianifica i singoli step per raggiungerlo, considerando diverse strategie (tieni presente che 1 sola opzione è un obbligo, 2 ti mettono di fronte a un bivio, 3 ti offrono una scelta)
Come fare a mantenere vivo l’obiettivo nel tempo??
- Elimina le convinzioni o credenze limitanti e sostituiscile con altre potenzianti (se per anni hai sentito dire che i ricchi sono ladri, probabilmente anche se desideri diventare ricco, inconsciamente ti freni)!
- Fai un monitoraggio periodico per capire se stai procedendo bene e se l’analisi fatta è giusta;
- Comportati come se avessi già raggiunto il tuo obiettivo così da assumere l’atteggiamento giusto
E quando l’avrai raggiunto??
Intanto, bravo! perchè hai completato un percorso… ma ora che sai di farcela, va’ avanti…
- Circondati di persone positive, che condividono i tuoi obiettivi o li hanno già raggiunti; di persone di successo e pensa come loro;
- Gratificati e celebra ogni piccolo/grande successo, perchè la soddisfazione favorisce il replicare le sensazioni e le azioni che ti hanno portato alla meta!
- Identifica e fissa gli elementi che ti hanno dato gioia per potervi riaccedere in futuro!
Spero ti sia d’aiuto!
Mi piacerebbe sapere cosa pensi in merito e ti invito a condividere, cliccando su “Mi piace” e su “Share – Condividi” con chi sta cercando di perseguire il suo obiettivo o ne è ancora alla ricerca.
A chi potrebbe piacere questo articolo?
Maria Grazia Pastore
E’ consulente all'apprendimento e Docente di Matematica Creativa.
E’ ideatrice del “Metodo MG” per l’apprendimento pratico e facilitato delle materie scolastiche e universitarie.
E’ laureata in matematica indirizzo applicativo, orientamento logico-informatico. Ha svolto la tesi e studi sulla costruzione di curve e superfici nella grafica computerizzata con Open GL.
E’ autrice di diversi ebook e video corsi di matematica e di tecniche di apprendimento per studenti e insegnanti. Scrive per diverse riviste scientifiche e siti. Tra i suoi diversi incarichi ha offerto la sua consulenza ad aziende e professionisti.
Sei stanco di studiare troppo e senza profitto?
Migliora le tue capacità di apprendimento!
L’ebook (.pdf) è completamente GRATUITO e si legge velocemente, quindi potrai iniziare subito ad applicare i preziosi consigli. Inserisci la tua email così da ricevere la guida nella tua casella di posta elettronica, inoltre riceverai anche altri nuovi consigli nei prossimi giorni.
NO SPAM! Potrai cancellarti con un click.