Se la tua mente è ancora in vacanza ma è necessario riprendere le attività scolastiche/accademiche, ecco i consigli per trovare e mantenere la concentrazione.
- Organizza l’ambiente di lavoro: prepara tutto ciò che ti serve. Se hai bisogno di ispirazione guarda lontano, muovi lo sguardo. Se svolgi un’attività più “schematica” abbi tutto a portata di mano.
- Scegli i toni del blu: questi colori aiutano la concentrazione.
- Assumi una posizione adeguata: comoda ma eretta ed evita di sdraiarti/sprofondare sulla sedia.
- Non tamburellare/giocherellare con parti del corpo o con oggetti.
- Prediligi le ore del mattino; se non è possibile, evita la fascia subito dopo pranzo/cena e quella che precede immediatamente il sonno.
- Organizza cicli di 45 minuti: questo è il livello massimo di concentrazione e intervallali con 15 minuti di pausa. (Un po’ alla volta potrai arrivare anche a un’ora di attività).
- Quando raggiungi la stanchezza fisica e cerebrale, stacca: “tirare” è controproducente perché è necessario il riposo quanto l’attività.
- Evita la TV e la radio a tutto volume: fa’ in modo di prevedere un tempo da dedicare allo svago. Possibilmente – se sei abituato ad un sottofondo musicale – scegli musica sinfonica e a basso volume: si stimolano le onde alpha che aiutano a ricevere “comandi” quindi ad apprendere meglio.
- Cura la tua alimentazione: zuccheri e carboidrati (con moderazione!) per partire e mantenere la carica giusta.
- Sii felice e positivo: è stato dimostrato che il benessesere psichico aiuta l’apprendimento
Beh, allora buona concentrazione e buono studio a tutti!