Come affrontare i momenti di sconforto

Come affrontare i momenti di sconforto

Nel delicato processo dell’apprendimento e anche della vita quotidiana capitano “giorni no”… sono quei momenti in cui tutto ti sembra inutile, “il gioco non vale la candela”, le fatiche fatte fino a quel momento sembrano non aver sortito l’effetto desiderato… e così ti senti scoraggiato e privo di motivazione.

 

Spesso è difficile trovare le parole giuste per ritrovare la carica. Poi, leggendo un libro ho trovato una “storiella” che rispecchia quello che succede e soprattutto il perché bisogna andare avanti.

 

Il bambù giapponese

 

Quando si piantano i semi del bambù giapponese per i primi sette anni non accade nulla; tanto che una persona inesperta potrebbe essere tentata di eliminarlo. Ma, al settimo anno, in sole 6 settimane, il bambù cresce di 30 metri in una sola volta!

Erroneamente, si potrebbe pensare che la pianta ha impiegato 6 settimane a crescere, dimenticando che nei 7 anni di inattività il bambù ha sviluppato un complesso apparato radicale che gli permette di sostenere l’altezza che raggiunge nel momento della crescita.

 

Cosa ci insegna la storia del bambù giapponese?

Spesso nella vita quotidiana (trasferisco l’insegnamento allo studio) vorremmo trovare soluzioni rapide e godere di successi immediati senza capire che i frutti dipendono dalla crescita interiore e che la crescita interiore dipende dal tempo.

Molti, a causa della loro impazienza, pretendono risultati a breve termine e spesso abbandonano quando sono ormai vicini alla meta.

 

E’ difficile convincere le persone impazienti che il successo si ottiene con la costanza e perseveranza senza forzare, aspettando il momento giusto.

 

In alcune situazioni può sembrare che non accada nulla e questo può provocarci frustrazione… in queste situazioni l’insegnamento ci viene dal bambù giapponese: se non gettiamo la spugna e non abbandoniamo tutto perché non vediamo ancora i risultati sperati, qualcosa si muove. Dentro di noi stiamo crescendo e maturando.

 

Chi non si dà per vinto crea dentro di sé l’attitudine e la tempra che gli consentono di sostenere la grandezza del risultato quando verrà. Trionfare è un processo che richiede tempo e impegno, che esige di apprendere nuove attitudini e di abbandonare quelle vecchie e inutili. (è la stessa cosa nello studio: le credenze demotivanti vanno eliminate)

 

Il cambiamento richiede azione, pazienza e tempo!

 

Quando i risultati non arrivano nei tempi previsti perdiamo la fede, abbandoniamo i sogni e creiamo patologie derivanti da ansia e stress. (nello studio ti vien voglia di chiudere tutto e andar via! ma così rafforzi la credenza sbagliata di non essere all’altezza)

L’impazienza è una tossina che rovina l’anima.

Se non hai ancora ottenuto quello che vuoi, non perdere la speranza… stai rafforzando le tue radici.

(tratto dal libro di Eric de la Parra Paz – Maria del Carmen Madero Vega)

 

Che dici, ti è piaciuto questo articolo?

 

Commenta e condividi. Grazie 😀

A chi potrebbe piacere questo articolo?

Maria Grazia Pastore

E’ consulente all'apprendimento e Docente di Matematica Creativa.

E’ ideatrice del “Metodo MG” per l’apprendimento pratico e facilitato delle materie scolastiche e universitarie.

E’ laureata in matematica indirizzo applicativo, orientamento logico-informatico. Ha svolto la tesi e studi sulla costruzione di curve e superfici nella grafica computerizzata con Open GL.

E’ autrice di diversi ebook e video corsi di matematica e di tecniche di apprendimento per studenti e insegnanti. Scrive per diverse riviste scientifiche e siti. Tra i suoi diversi incarichi ha offerto la sua consulenza ad aziende e professionisti.

Sei stanco di studiare troppo e senza profitto?

Migliora le tue capacità di apprendimento!

Leggi la guida gratuita e scopri come puoi:
Ottenere il tuo metodo di studio efficace;
Velocizzare i tuoi studi con i principi dell’apprendimento "MG";
Organizzare la tua attività di studio per avere più tempo per te;
Avere più risultati nello studio applicando i giusti metodi;
Tornare ad apprezzare la bellezza di apprendere

L’ebook (.pdf) è completamente GRATUITO e si legge velocemente, quindi potrai iniziare subito ad applicare i preziosi consigli. Inserisci la tua email così da ricevere la guida nella tua casella di posta elettronica, inoltre riceverai anche altri nuovi consigli nei prossimi giorni.

NO SPAM! Potrai cancellarti con un click.