Un consiglio pratico e veloce per iniziare a studiare

Un consiglio pratico e veloce per iniziare a studiare

Studiare non sempre è un’attività apprezzata! Costa fatica, impegno, costanza e la maggior parte delle volte lo si fa tanto per accontentare i genitori, per affrontare un’interrogazione e comunque con una faccia triste! Ma come il fisico segue la mente, è vero anche il contrario: cioè, se ci sediamo alla scrivania con il viso triste e annoiato, così sarà anche la nostra mente e, di conseguenza, lo studio risulterà noioso e improduttivo!   Si può cambiare questo atteggiamento??   Certamente è possibile iniziare con lo spirito giusto: basta un sorriso e tutto viene da sè… 🙂   Con l’atteggiamento giusto, positivo, si può apprezzare la bellezza dello studio: lo studio […]

Come calcolare la percentuale di sconto velocemente

Come calcolare la percentuale di sconto velocemente

Per calcolare la percentuale di una certa quantità (prezzi o oggetti) il calcolo “classico” prevede una  moltiplicazione per il tasso percentuale ed una divisione per cento: infatti la percentuale è una frazione con denominatore uguale a 100 (anche il simbolo ci richiama questa operazione “%”) e più intuitivamente è “prendere” un qualcosa ogni 100.   Ma in certi contesti non è comodo usare questa via; conviene, invece, usare strategie più intuitive e veloci. Facciamo degli esempi con i prezzi.   Spesso ci troviamo di fronte a problemi di sconto e spesso non è riportato il prezzo finale, così siamo sempre nel dubbio che la convenienza non è reale.   Come […]

L’atteggiamento giusto in matematica

L’atteggiamento giusto in matematica

Quello di oggi vuole essere un pensiero a voce alta, quelle considerazioni che si fanno quando pensi a ciò che è stato del giorno passato; il momento del bilancio di fine giornata! 🙂   Mi è capitato di pensarci ricordando alcuni studenti, miei allievi, ma ciò che sto per dire, spero aiuti anche tanti altri e non solo in matematica.   E’ risaputo che la matematica a scuola miete molte vittime: molti dichiarano di non capirla, alcuni la odiano, ad altri ancora non è “simpatico” il prof e quindi non la studiano… insomma, i motivi per non studiarla col sorriso sembrano essere tanti! La maggior parte delle volte si esordisce […]